News
A breve i corsi di formazione certificati sulla programmazione in Scratch e Python
Le piattaforma e-learning.
1 – MOODLE, uno dei sistemi di gestione dell’apprendimento più diffusi e del tutto free. Si tratta di un sistema integrato in grado di creare degli ambienti di apprendimento personalizzati. Tra tutte le piattaforme a disposizione, Moodle è forse quella un pò più complicata per i nuovi utenti, ma gli strumenti di personalizzazione dei singoli corsi danno il vantaggio della libertà di modellare il sito a proprio piacimento. A rendere tutto all’insegna della condivisione la chat e i forum di discussione tra gli utenti.
2 – GOOGLE MEET è invece il corrispondente servizio per l’utenza professionale e pertanto offre funzionalità più avanzate. Durante il periodo del lockdown dovuto alla pandemia COVID-19, l’uso di Meet per lo smart working e la didattica a distanza è aumentato in maniera esponenziale (quasi 3 milioni di nuovi utenti al giorno). Recentemente è stato integrato in Gmail per creare una piattaforma di comunicazione unificata. Meet richiedeva l’abbonamento alla G Suite, ma Google ha rimosso questo vincolo, offrendo l’accesso gratuito a tutti fino al 30 settembre. Supporta fino a 250 partecipanti.
3 – GSUITE FOR EDUCATION
La suite comprende: Gmail, Drive, Calendar, Documenti, Fogli, Presentazioni, Moduli, Hangouts Meet, Classroom.
Hangouts Meet e Classroom sono gli applicativi che abilitano direttamente la didattica a distanza.
4 – WESCHOOL
Si tratta di una piattaforma di classe digitale che permette ai docenti, da App o computer, di portare in modo semplice la propria classe online, invitare gli studenti, creare lezioni, condividere materiali, discutere, gestire lavori di gruppo, verifiche e test. Sono disponibili inoltre un’aula virtuale per le lezioni in diretta e una chat.
5 – CISCO WEBEX.
Piattaforma a pagamento sviluppata dalla società americana Cisco.
6 – JITSI MEET.
Gratis fino a 35 partecipanti per classe.
7 – ZOOM.
Per classi fino a 100 partecipanti e non più di 40 minuti a sessione.
8 – MESSENGER. Fino a 50 partecipanti, senza limiti da tempo. Possibilità di visualizzare solo 6 partecipanti alla volta.
9 – SKYPE. Fino a 50 partecipanti e non più di 100 ore mensili.
10 – MICROSOFT TEAMS. Fino a 250 partecipanti e senza limiti di tempo. Possibilità di visualizzare solo 6 partecipanti alla volta.
11 – GOTOWEBINAR.
