
LIVELLO “ESSENTIALS”

Rilascio al candidato della certificazione AICA ICDL ESSENTIALS. Per ottenerla è necessario superare due esami: Computer Essentials e online Essentials.
LIVELLO “BASIC”
Rilascio al candidato della certificazione AICA ICDL BASE. Per ottenerla è necessario superare i quattro esami sotto indicati:
- Computer Essential
- Online Essential
- Wordprocessing
- Spreadsheet
LIVELLO “ADVANCED”
Rilascio al docente di due certificazioni AICA: ICDL BASE e ICDL SPECIALISED IT SECURITY 2.0.
È necessario superare cinque esami:
- Computer Essential
- Online Essential
- Wordprocessing
- Spreadsheet
- It Security 2.0
LIVELLO “FULL STANDARD”
Rilascio al docente di tre certificazioni AICA: ICDL BASE – ICDL SPECIALISED IT SECURITY 2.0. – ICDL FULL ACCREDIA.
È necessario superare sette esami:
- Computer Essential
- Online Essential
- Wordprocessing
- Spreadsheet
- Presentation
- Online Collaboration
- It Security 2.0
2024 – NUOVA CERTIFICAZIONE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CERTIFICAZIONE ICDL INFORMATION LITERACY
Cosa certifica:
- Certifica le migliori pratiche in cultura dell’informazione.
- Copre le competenze chiave e le conoscenze necessarie per la ricerca e la valutazione di informazioni, argomenti, dati presenti sul web, per ogni tipo di argomento.
- Assicura la possibilità di organizzare i risultati della ricerca in modo ben strutturato e correttamente espresso
- Sviluppato dalla Fondazione ECDL, un’impresa sociale globale con 20 anni di esperienza per lo sviluppo delle competenze digitali delle persone

NUOVA CERTIFICAZIONE ECDL INFORMATION LITERACY
Cosa certifica
La certificazione richiede che il candidato:
- comprenda i concetti chiave legati alla programmazione e le tipiche attività necessarie per la creazione di un programma;
- comprenda e utilizzi tecniche di pensiero computazionale come decomposizione del problema, pattern recognition, astrazione e algoritmica per analizzare un problema e sviluppare soluzioni;
- scriva, verifichi e modifichi gli algoritmi in un programma, utilizzando diagrammi di flusso e pseudocodice;
- comprenda i principi chiave e i termini associati alla codifica e l’importanza del codice ben strutturato e documentato;
- comprenda e utilizzi costrutti di programmazione come variabili, tipi di dati e la logica in un programma;
- sia in grado di utilizzare tecniche per migliorare l’efficienza e la funzionalità come: iterazione, istruzioni condizionali, procedure e funzioni in un programma;
- sa in grado di verificare e correggere un programma per garantire che soddisfi i requisiti prima del suo rilascio.
CERT-LIM INTERACTIVE TEACHER

Cert-LIM Interactive Teacher è un programma di certificazione che permette al candidato, attraverso un percorso di apprendimento formale istituzionalizzato, di acquisire conoscenze, abilità e competenze relative all’utilizzo dello strumento LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) nell’ambito della didattica e della formazione. E’ una certificazione che corrisponde ad un insieme di elementi accettati e condivisi a livello collettivo e che costituisce un efficace strumento per fornire un valido e documentato riconoscimento sia nell’utilizzo degli strumenti offerti dalla LIM che per ideare, progettare, realizzare e pubblicare prodotti per una comunicazione efficace e quindi garantire il successo formativo.
La certificazione CERT-LIM Interactive Teacher promuove la professionalità di chi possiede conoscenze e abilità apprese in modo informale tramite la propria esperienza personale, ma anche di chi si accosta al mondo della comunicazione attraverso gli strumenti dell’ICT e nello specifico della LIM.
(FONTE: WWW.AICANET.IT/CERT-LIM
CERTIFICAZIONE PER PROFESSIONISTI I.T.

Le certificazioni IT Administrator della famiglia EUCIP si rivolgono ai responsabili dell’infrastruttura ICT di una piccola-media azienda o degli uffici decentrati di una grande organizzazione.
L’IT Administrator:
- amministra sistemi informatici di contenute dimensioni, tipicamente configurati in modalità client-server;
- identifica e risolve problemi di primo livello; diagnostica problemi di più elevata complessità e richiede l’intervento dello specialista in grado di risolverli;
- identifica le esigenze (aggiornamenti, modifiche, ampliamenti, ecc.) del sistema informativo e funge da interfaccia con gli specialisti/fornitori;
- è il punto di riferimento per gli utenti del sistema informatico di cui è supervisore.
Il percorso formativo proposto è strutturato in 4 moduli relativi a diversi aspetti dell’attività di un IT Administrator:
- Hardware del PC,
- Sistemi Operativi,
- Reti,
- Sicurezza informatica.
CERTIFICAZIONE NUOVA ECDL UPDATE 6.0

Update 6.0 è riservato ai candidati che hanno conseguito una certificazione ECDL CORE (Start o Full) ottenuta con skills card ormai scadute, per poterli convalidare alla ECDL attuale (versione 6.0). Il Candidato che desidera recuperare gli esami sostenuti con i Sillabi 4.0 o 3.0, per poterli convalidare alla ECDL (Base, Standard o Full Standard versione 6.0) potrà:
- sostenere l’esame Update 6.0 con la Skills Card ECDL CORE;
- richiedere al Test Center di attivare gratuitamente la Skills Card ECDL (attivabile solo se ha superato l’esame Update 6.0);
- richiedere al Test Center di convalidare gli esami della ECDL CORE sulla Skills Card ECDL
ECDL Digital Marketing

Cosa certifica
Chi supera la prova d’esame per questo modulo sarà in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali relativi al digital marketing, inclusi i vantaggi, le limitazioni e la pianificazione.
- Comprendere le diverse possibilità di presenza sul web e come selezionare parole chiave utili all’ottimizzazione sui motori di ricerca.
- Riconoscere diverse piattaforme di social media e impostare e usare le piattaforme più comuni.
- Comprendere come un’efficiente gestione dei social media sia di supporto alla promozione e alla “lead generation”.
- Usare un servizio di gestione dei social media per pianificare la pubblicazione di contenuti e impostare le notifiche.
- Comprendere le varie possibilità del marketing e della pubblicità online, incluso il marketing sui motori di ricerca, via posta elettronica e su dispositivi mobili.
- Comprendere e usare i servizi di analisi per controllare e migliorare le campagne promozionali.
ECDL WEB EDITING

Cosa certifica
Partendo dai concetti chiave di web editing e di publishing, il programma prevede un approfondimento delle tecniche di web design, dall’HTML alla manipolazione delle immagini
Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:
- Comprendere i concetti chiave web e lo specifico glossario.
- Conoscere i principi di base dell’HTML, usare l’HTML per modificare il layout di una pagina web.
- Utilizzare un’applicazione di web authoring per progettare e definire il formato delle pagine web; lavorare con i collegamenti ipertestuali e le tabelle, il formato testo.
- Riconoscere e utilizzare i formati di immagini web comuni; creare moduli in una pagina web.
- Comprendere e utilizzare fogli di stile CSS.
- Preparare le pagine web per la pubblicazione su un server web.